Mad 4 Pinball è stato organizzato da IFPA ITALIA,SWEETGAMES e DARIO MORLACCHI proprietario dello spazio dove si svolgeranno i tornei, sabato 23 e domenica 24 gennaio 2016, in viale Troya 20 a Milano.

In collaborazione con alcuni amici hanno selezionato una serie di flipper tra elettronici, dot matrix ed elettromeccanici che ripercorrono le varie tappe della storia del flipper.

Nella due giorni si svolgeranno le sfide nel torneo a cui parteciperanno numerosi giocatori, tra cui campioni provenienti da ogni angolo del mondo.

Non è previsto nessun limite di iscrizioni, la registrazione avrà un costo di 20 Euro, (15 Euro per i tesserati IFPA/UISP). Nei giorni 23 e 24 Gennaio 2016 ci sarà la possibilità di rinnovare la tessera IFPA/UISP in loco.

La fase di qualificazione sarà aperta alle ore 15:00 di sabato 23 gennaio e sarà chiusa alle ore 23:00. Sarà poi riaperta domenica mattina 24 gennaio alle ore 9:00 fino alle ore 13:00. Durante questi intervalli di tempo i giocatori dovranno cercare di effettuare i due migliori punteggi possibili su ognuno dei 9 flipper decisi dagli organizzatori e saranno ritenuti validi la somma degli stessi. Ogni giocatore ha la possibilità di disputare tutte le partite che ritiene indispensabile per ottenere il miglior punteggio possibile non effettuando due partite consecutive e dando priorità ai giocatori che ancora non hanno effettuato il minimo delle due prove. Verrà stilata la classifica di ogni singolo flipper in base al punteggio ottenuto da tutti i giocatori.

Alla fase finale approderanno i migliori 16 giocatori. Se un giocatore qualificato non sarà presente all’inizio delle finali, non verrà considerato e il suo posto sarà rimpiazzato dal seguente giocatore in classifica. I giocatori qualificati saranno inseriti nel tabellone a scontri diretti.

Tutti gli scontri diretti saranno giocati al meglio delle 3 partite su un singolo flipper assegnato dagli organizzatori. Solo durante le semifinali e la finale gli incontri saranno giocati su tutti flipper diversi. Tutti i flipper delle gare in tabellone saranno preassegnati dagli organizzatori e inseriti prima della fine delle qualifiche. Il giocatore qualificatosi meglio durante la fase di qualificazione sceglierà l’ordine della prima partita, mentre nelle seguenti partite l’ordine sarà deciso dal perdente della precedente partita. La terza e quarta posizione sarà determinata da una singola partita tra i 2 giocatori che hanno perso in semifinale in un flipper deciso dagli organizzatori. Il giocatore con la miglior posizione al termine della fase di qualificazione avrà diritto di scegliere l’ordine di gioco. Al termine delle prove si decreterà il vincitore del torneo.